fbpx

Interamente dedicato al pesce

i nostri chef, navigando tra i vari ingredienti, porteranno in tavola piatti semplici, tradizionali ma ricchi di sapore e che raccontano una storia. Mangiare alla chiatta diventerà il modo di fare un viaggio visivo e gastronomico nel passato.

Rendiamo omaggio a un'epoca in cui la
convivialità era celebrata ...

il posto ideale per connettersi attraverso il cibo: ogni piatto è pensato per essere condiviso, perché la vera gioia sta nel mangiare insieme, nel sedersi attorno a un tavolo con le persone che amiamo. 

Vi accoglieremo in un ambiente
amichevole e popolare

tavoli in ferro, pareti in mattoni, oggetti vintage e fotografie in bianco e nero. Ogni elemento del ristorante, dalle decorazioni dei piatti in ceramica ai nomi delle sale interne,dalla scelta dei mobili ai richiami ai lavoratori e il popolo, ricorderà la Milano popolare di un tempo. Qui il passato si fonde con il presente, offrendovi un’esperienza unica che vi farà sentire come se foste tornati indietro nel tempo. 

Vogliamo riportare alla mente l’atmosfera di un tempo ...

e il patrimonio esperienziale di un’epoca affascinante troppo spesso dimenticata. Ci ispiriamo alle antiche imbarcazioni che trasportavano merci tra Milano e il Ticino, evocando un senso di viaggio e scoperta e un legame profondo con la storia tradizionale Lombarda e Milanese e la costruzione della stessa città grazie ai Navigli.

La bellezza dei sapori autentici…

La bellezza dei sapori autentici…

...e il valore
della convivialità

Sali a bordo!

Ti assicuriamo che la tua mail sarà utilizzata per farti traportare, grazie ai sapori de La Chiatta, in una vera e propria esperienza che unisce passato e futuro, tradizione e innovazione grazie a novità esclusive, consigli utili, eventi e promozioni esclusive. Se vuoi scendere puoi sempre disiscriverti utilizzando il link dentro la newsletter.

© 2024 La Chiatta. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy – Cookie Policy